12 Benefici del Qi gong a livello fisico, mentale e spirituale
In che modo il Qi gong può aiutarci? Quali benefici può darci questo esercizio su base regolare? Scopri tutti i suoi vantaggi.
Il Qi Gong è un tipo di esercizio meditativo che può avvantaggiarci in molti modi diversi perché implica il lavoro con il corpo, la respirazione e la meditazione. Infatti, questa pratica ha l'idea che i disagi e le malattie psicologiche siano il risultato di uno squilibrio energetico. Praticando regolarmente il Qi gong, le persone eseguiranno diversi movimenti ripetitivi con i quali bilanceremo il nostro corpo e la nostra mente. Con questo in mente, questo esercizio è un modo per ottenere numerosi benefici a livello fisico, mentale e spirituale.
Quali sono i benefici del Qi Gong?
Incorporare regolarmente gli esercizi di Qi gong può aiutarti a ottenere i seguenti benefici:
Benefici fisici
- Aumenta la densità ossea: l'allenamento quotidiano del Qi gong può aumentare la formazione ossea. Sebbene la pratica di questi esercizi non implichi molta resistenza o carico, è stato scientificamente provato che possono aiutare ad aumentare la salute delle ossa.
- Migliora le funzioni cardiovascolari e polmonari: lavorando con la respirazione, questo ci permette di ridurre significativamente la pressione sanguigna, che si traduce in un miglioramento della nostra frequenza cardiaca.
- Più equilibrio: gli esercizi di Qi Gong si concentrano sull'esecuzione di molti movimenti specifici che richiedono coordinazione e attenzione. Pertanto, possono promuovere lo sviluppo dell'equilibrio.
- Sistema immunitario rafforzato: il Qi gong è anche associato a diverse risposte immunitarie positive. Infatti, facendo regolarmente questo esercizio, gli studi dimostrano che rafforza il nostro sistema immunitario, il che significa maggiore resistenza alle malattie comuni.
- Migliora i sintomi somatici: diverse ricerche hanno collegato il Qi gong con un miglioramento dei sintomi somatici.
Benefici psicologici
- Maggiore benessere mentale: molti degli esercizi legati al Qi gong implicano la ricerca e il ritrovamento dell'equilibrio emotivo e mentale. Pertanto, nel tempo, le persone possono raggiungere un maggiore benessere psicologico.
- Migliora l'autoefficacia: questa abilità implica fiducia nell'esecuzione di comportamenti. Cioè che ci vediamo capaci di gestire lo stress o le difficoltà di fronte a nuove esperienze. Eseguendo Qigong regolarmente, le persone possono migliorare questo aspetto.
- Riduzione dello stress: diverse indagini hanno collegato la pratica regolare del Qi gong con la riduzione della risposta allo stress. Pertanto, può essere un esercizio molto utile durante i periodi di stress.
- Diminuisce alcuni dei sintomi della depressione e dell'ansia: è stato dimostrato che il Qi gong riduce i sintomi della depressione e dell'ansia. Come ottenere uno stato d'animo migliore o controllare i pensieri negativi che possono portare a un'eccessiva preoccupazione tipica dell'ansia.
Benefici spirituali
- Più connessione: il Qi Gong ci permette di avere qualche momento per essere più connessi sia con noi stessi che con ciò che ci circonda. Cioè, promuove la consapevolezza e la percezione di sé.
- Essere più nel presente: la meditazione e il controllo del respiro, due delle pratiche associate al Qi gong, sono strumenti molto efficaci per focalizzare la nostra attenzione sul presente.
- Sviluppo spirituale: il Qigong può essere benefico per le persone che si sentono perse. Infatti, la sua pratica regolare può aiutarci a sviluppare un senso di appartenenza e significato perché ci prendiamo un momento per connetterci di più con noi stessi.
Questi sono alcuni dei principali benefici che il Qi Gong può darci a livello fisico, mentale e spirituale. Ovviamente, questi vantaggi possono essere acquisiti con il tempo e la pratica.
Dovresti tenere presente che più pratichi il Qi gong, più beneficerai degli aspetti che abbiamo menzionato. Anche così, praticare questo esercizio due o tre volte alla settimana ti aiuterà a raccogliere questi benefici. Come possiamo vedere, il Qi gong è una pratica che può aiutarci a connettere il nostro corpo e la nostra mente.